Quantcast
Browsing all 156 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il primo seminario di “Incontri con la diplomazia”: Ana Hrustanovic alla...

Martedì 10 giugno 2014, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Sapienza di Roma, ha avuto luogo il primo seminario del ciclo “Incontri con la Diplomazia”,...

View Article


Thailandia: analisi di una crisi di sistema

L’evoluzione dell’ultima crisi politica Il 22 maggio, il comandante dell’Esercito thailandese, il Generale Prayuth Chan-ocha, ha comunicato alla popolazione la presa del potere da parte dei militari,...

View Article


Il problema della sicurezza alimentare nel nuovo paradigma geopolitico...

Viene qui riportata la relazione della Dott.ssa Simona Bottoni, ricercatrice dell’IsAG, presentata in occasione della conferenza “Geopolitica del cibo. La questione della sicurezza alimentare“,...

View Article

Lo Xinjiang e la stabilità dell’Asia centrale

Il recente attentato al mercato di Urumqi conferma quello che alla fine dello scorso ottobre, dopo l’attentato a Piazza Tienanmen, sembrava essere l’inizio di una nuova campagna terroristica in Cina....

View Article

Kazakhstan: si rafforza la partnership tra ENI e KazMunaiGaz

La visita in Kazakhstan del 12 giugno è stata l’occasione per il Presidente del Consiglio Matteo Renzi per rafforzare i rapporti bilaterali con il Paese centrasiatico, resi più delicati dal caso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Presentata alla Farnesina la nuova normativa cubana in materia di...

Introduzione Lo scorso lunedì 30 giugno, presso la sala delle conferenze internazionali della Farnesina si è tenuto l’incontro intitolato «Presentazione della nuova normativa sugli investimenti esteri...

View Article

Cambiamento nella politica USA, fattore chiave per il successo dei negoziati...

I negoziati sul nucleare tra la delegazione iraniana e quella statunitense si sono tenuti il 10 giugno 2014, nella città svizzera di Ginevra. Prima dell’inizio delle trattative, Abbas Araqchi, un...

View Article

Le ferrovie devono guardare ad Est

In un’economia mondiale ad alta competitività come quella di oggi, il costo del trasporto risulta essere un fattore significativo della competitività stessa, il che rende un’efficiente rete di...

View Article


Che cos’è la “guerra culturale”

È possibile immaginare una guerra simmetrica e di massa tra nazioni strettamente collegate tra loro dal commercio e dalla finanza? Difficile, eppure la globalizzazione rimane incompiuta: non conduce...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rachi mondai: chiave di volta dei rapporti tra Tokyo e Pyongyang?

Il governo di Pyongyang è noto fin dagli anni ‘90 per aver perpetrato una lunga serie di “rapimenti internazionali”, episodi che non hanno coinvolto solo il continente asiatico ma che si sono estesi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ISIS e Africa: prospettive e valutazioni

L’evoluzione del gruppo terrorista ISIS rappresenta oggi una forte criticità per l’assetto geopolitico mediorientale, in particolare per la stabilità dell’Iraq post bellico e della Siria. Tuttavia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Raggiunta l\’intesa tra Kazakhstan e UE sull\’Accordo rafforzato di...

Nella giornata del 9 ottobre a Bruxelles il presidente kazako Nursultan Nazarbaev ha guidato la delegazione governativa per la chiusura dell\’intesa con l’Unione Europea sull’Accordo rafforzato di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una lotta che non si placa: reportage dal Donbass

Dal nostro inviato nel Donbass Eliseo Bertolasi   Sono stato nella Repubblica popolare di Lugansk e nella Repubblica popolare di Donetsk. La situazione è disastrosa. È incredibile come una guerra...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il vertice ASEM a Milano: prosegue il dialogo euro-asiatico

Nelsummit che si apre il 16 ottobre nella città ambrosiana, gli occhi sono puntati su Putin e sugli incontri tra il Presidente russo e i leader europei, sulla situazione ucraina e sulle principali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«ZES, logistica ed energia, fattori di sviluppo per il porto di Gioia Tauro»:...

Mercoledì 8 ottobre, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini, della Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno ZES, Logistica ed Energia: fattori di sviluppo per il porto di Gioia Tauro....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Elezioni presidenziali in Brasile: scenari in vista del secondo turno

Che le elezioni presidenziali del 5 ottobre scorso siano state le più combattute del Brasile democratico lo confermano i risultati: la candidata del PT Dilma Rousseff non è riuscita ad evitare il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I rapporti energetici tra Italia e Algeria. Un’analisi geopolitica

I rapporti tra l’Italia e l’Algeria sono oggigiorno considerati dagli stessi rispettivi servizi diplomatici come “ottimi”. L’Italia rappresenta il secondo importatore di beni algerini (quasi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Article 1

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Article 0

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Article 2

View Article
Browsing all 156 articles
Browse latest View live