Quantcast
Browsing all 156 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa sta succedendo nell’Ucraina orientale?

Dal nostro corrispondente in Ucraina, Eliseo Bertolasi   Da giorni sto viaggiando nell’Ucraina Sud-orientale: Lugansk, Donetzk, Slavjansk, Kharkov.. L’intera regione si sta letteralmente sollevando...

View Article


Il consolidamento democratico in Libia e Tunisia. La conferenza alla Camera

Mercoledì 16 aprile 2014 si è tenuta a Roma presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini (Camera dei Deputati) la conferenza Il consolidamento democratico in Libia e Tunisia: il ruolo dell’Italia,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Russia e il Mediterraneo: primo seminario 2014 del Colloquium italo-russo...

Lunedì 28 aprile 2014, nella prestigiosa sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, si è svolto a Palermo il primo seminario del Colloquium Italo-Russo 2014, ciclo di eventi dedicato ai rapporti tra...

View Article

L’Ucraina negli squilibri eurasiatici

E’ uno scenario in decomposizione quello globale, vissuto tra disincanto e attesa come se il solo incedere virulento degli eventi o la percezione di essere in un atmosfera di costante propensione al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terra incognita

Introduzione Immaginate un territorio ricco di risorse minerarie, dove siano situati tra i più grandi giacimenti di carbone e ferro ma anche grandi quantità di nichel, manganese e uranio. Immaginate se...

View Article


Geopolitica del cibo. Venerdì 16 maggio alla Camera

La Sicurezza Alimentare è una delle principali sfide per il nuovo sistema internazionale. Gli alimenti, di fondamentale importanza strategica, diventano sempre meno accessibili e qualitativamente meno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Multiculturalismo e tutela delle minoranze: il seminario alla Sapienza

Nella mattinata di lunedì 5 maggio, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Sociologia, Scienze Politiche e Comunicazione dell’Università Sapienza di Roma, si è tenuto il seminario Studiare le...

View Article

Orizzonti di sviluppo nel commercio Italia-Russia: il 19 maggio a Roma

Da oltre dieci anni i rapporti commerciali tra Italia e Russia sono divenuti un elemento indispensabile per le rispettive economie, soprattutto nell’ambito delle esportazioni di prodotti nei rispettivi...

View Article


In Ucraina il cannone tuona per salvare l’egemonia del Dollaro

«Senza l’Ucraina, la Russia cessa di essere un impero eurasiatico e diverrà un impero sostanzialmente asiatico.»[…] Ma se Mosca riconquista il controllo dell’Ucraina, coi suoi 52 milioni di abitanti e...

View Article


Il Vertice sulla sicurezza nucleare de L’Aja e la politica di disarmo e non...

L’impegno nella questione nucleare è stato uno degli elementi principali della politica estera del Kazakhstan sin dall’ottenimento dell’indipendenza. Un impegno che è stato ribadito dal Paese...

View Article

UE e America Latina verso il semestre italiano: la conferenza IsAG alla Camera

Si è svolta lunedì 5 maggio 2014 a Roma, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini della Camera dei Deputati, la prima conferenza del nuovo ciclo di convegni “Dialogo Italo-Latino Americano”...

View Article

Ritorno a Jalta? Il 23 maggio in Sapienza dibattito sulla crisi ucraina

La rivolta di Kiev e il conseguente coup contro il governo di Viktor Janukovic hanno innescato una drammatica catena di eventi che ha portato l’Ucraina alla guerra civile e il mondo a una grave crisi...

View Article

La nuova centralità geopolitica dell’Asia-Pacifico: la conferenza alla Camera

Nella mattinata di mercoledì 7 maggio, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini a Roma, si è tenuta la conferenza “La nuova centralità geopolitica dell’Asia-Pacifico: che ruolo per l’Italia?”. La...

View Article


Le elezioni presidenziali in Colombia: scenari e prospettive future

Intruduzione I colombiani sono chiamati alle urne il prossimo 25 maggio per eleggere il trentasettesimo Presidente della Repubblica. Ma se i sondaggi dovessero rivelarsi fondati1, sarà necessario...

View Article

Elezioni in Afghanistan: un nuovo inizio?

Il 5 aprile 2014 si sono tenute le elezioni in Afghanistan, per la terza volta sotto l’attuale Costituzione. La domanda posta con maggiore frequenza rifletteva il nervosismo presente tanto all’interno...

View Article


FACCIAMOCI VALERE con il tuo 5×1000 all’IsAG

Da quest’anno è possibile destinare il proprio 5×1000 all’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dedicata alla...

View Article

La crisi ucraina come specchio della crisi dell’Europa

Pubblichiamo l’intervento del filosofo e saggista britannico John Laughland, Direttore di Studi dell’Institut de la Démocratie et de la Coopération di Parigi, pronunciato presso la Sala Gialla di...

View Article


Sei elezioni e un Generale

Il 26 e 27 maggio prossimi gli egiziani torneranno a votare per la sesta volta in poco più di tre anni. Stavolta per eleggere il successore di Mohammed Morsi, il Presidente islamista democraticamente...

View Article

Minoranze al tempo dello “scontro di civiltà”: il 4 giugno alla Camera dei...

Le migrazioni sono sempre state presenti nella storia dell’umanità, generando una miriade di situazioni differenti: incontri e scontri, assimilazioni e convivenze, sincretismi e nuove etnogenesi....

View Article

«Geopolitica»: il 4 giugno presentazione alla Libreria Fanucci di Piazza Madama

Giunta al suo terzo anno di vita, Geopolitica, la rivista dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) di Roma, dal marzo 2012 ha finora pubblicato sei numeri e tre quaderni...

View Article
Browsing all 156 articles
Browse latest View live