L\’Università Sapienza di Roma e l\’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) organizzano il ciclo di incontri \”Osservatorio di attualità geopolitica\”.
Il ciclo è valevole come \”Altra attività formativa\” per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze geografiche per l\’ambiente e la salute (L-6) e in Gestione e valorizzazione del territorio (LM-80) del primo ateneo romano. Gli studenti che desiderano acquisire 1 cfu tramite la frequenza obbligatoria degli incontri dell\’Osservatorio e un esame orale finale sono tenuti a prendere contatto, entro e non oltre il 3 novembre p.v., col docente coordinatore Franco Fatigati (franco.fatigati@libero.it).
Gli incontri sono tuttavia aperti al pubblico, anche esterno all\’Ateneo.
Ogni incontro sarà introdotto da Gino De Vecchis, professore ordinario di Geografia, e moderato da Franco Fatigati, cultore di Geografia.
Gli altri docenti saranno:
• Antonello F. Biagini: professore ordinario di Storia dell\’Europa Orientale (Sapienza)
• Dario Citati: dottore di ricerca in Slavistica (Sapienza), direttore del programma \”Eurasia\” (IsAG)
• Massimo Coltrinari: generale dell\’Esercito in ausiliaria, direttore del programma \”Armi e strategia\” (IsAG)
• Ana Hrustanovic: ambasciatrice della Repubblica di Serbia in Italia
• Pietro Longo: dottore di ricerca in Studi sul Vicino Oriente e il Maghreb (Orientale di Napoli), direttore del programma \”Nordafrica e Vicino Oriente\” (IsAG)
• Matteo Marconi: dottore di ricerca in Geopolitica del Mediterraneo (Federico II di Napoli), direttore del programma \”Teoria geopolitica\” (IsAG)
• Daniele Scalea: direttore generale (IsAG), condirettore (rivista \”Geopolitica\”).
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA COL PROGRAMMA COMPLETO
***
Tutti gli incontri si tengono il lunedì, dalle ore 16 alle ore 18, presso l\’Aula di Geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell\’Università Sapienza di Roma, Piazzale Aldo Moro 5.
3 novembre 2014
La crisi ucraina: una lettura storico-geografica
Docenti: Dario Citati e Daniele Scalea
10 novembre 2014
Lo \”Stato Islamico\” in Iraq e in Siria: origini e ideologia
Docente: Pietro Longo
24 novembre 2014
Italia-Serbia: dall\’alleanza nell\’Europa in guerra all\’alleanza nell\’Europa unita
Docenti: Ana Hrustanovic, Antonello F. Biagini, Daniele Scalea
1 dicembre 2014
Spazio, territorio e identità nel conflitto israelo-palestinese
Docente: Matteo Marconi
data da definire
Visita guidata al Centro Alti Studi Difesa (CASD)
Docente: Massimo Coltrinari
Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.
