Quantcast
Browsing all 156 articles
Browse latest View live

Argentina, cronaca di una imprevedibile sollevazione?

“Nascosto nella moltitudine di valori che Cordoba rappresenta per definizione, si trova un serpente velenoso la cui testa, chiedo a Dio, mi conferisca l’onore storico di tagliare con un solo colpo” ....

View Article


Il delicato equilibrio nel Golfo: la leadership di Riyad e le nuove sfide...

Il trentaquattresimo summit del Consiglio di Cooperazione del Golfo, conclusosi il dodici dicembre scorso, pone un freno alle velleità di Riyad che, dopo i recenti sviluppi geopolitici, aveva visto...

View Article


Cambiamenti climatici: città europee in ritardo

Uno studio internazionale e multidisciplinare pubblicato su Climate Change Letters, cui ha partecipato l’Imaa-Cnr, evidenzia che siamo molto lontani dagli obiettivi: la Gran Bretagna e l’olandese...

View Article

La Danimarca che non c’è

L’esterofilia per un popolo può essere una qualità, ma molto spesso se ha uno sguardo superficiale risulta dannosa. L’Italia spesso guarda con occhi idealizzati oltre le Alpi, con all’opposto un...

View Article

Ucraina: scenario transnistriano?

Negli ultimi giorni la situazione in Ucraina sta peggiorando a vista d’occhio. I disordini, nati dalla sospensione da parte del governo ucraino della stesura dell’accordo di associazione alla UE, che...

View Article


I rapporti tra Italia e Armenia: prospettive di cooperazione

Italia e Armenia guardano con sempre maggiore interesse alle opportunità offerte da una maggiore cooperazione in campo commerciale, politico e culturale: in questo articolo viene fornita una breve...

View Article

Legge Bankitalia: un po’ di chiarezza

Si è già parlato, in questi stesse pagine (vedi qui), del controverso Decreto Bankitalia, alias D.l. n. 133/2013, appena tramutato in legge con alcune modifiche nella Legge 29 gennaio 2014, n. 5. Visti...

View Article

Eni e Finmeccanica, eccellenze italiane

Eni e Finmeccanica sono due aziende italiane che rappresentano dei veri e propri punti di eccellenza a livello europeo e mondiale. La prima, nota soprattutto per le vicende che coinvolsero Enrico...

View Article


Ghiaccio e risorse: l’Artico come nuovo scenario geopolitico. Il 19 febbraio...

L’Oceano Artico negli ultimi decenni ha cominciato a rivestire un ruolo sempre più importante grazie al cambiamento delle condizioni climatiche e l’esplorazione di vaste aree finora inaccessibili,...

View Article


Le differenti relazioni tra Stati Uniti e Iran e la prospettiva dell’India

Vista la recente minaccia di ulteriori sanzioni da parte del Congresso degli Stati Uniti, i termini di riconciliazione con l’Occidente da parte dell’Iran, in seguito alla svolta delle trattative sul...

View Article

Geopolitica dello “Stato da Tera” veneziano

Oggi, a livello mondiale, si può distinguere un “Blocco Democratico” (UE ed USA), un “Blocco Autoritario” (Cina e Russia) ed un “Blocco Islamico” (Medio Oriente, parte dell’Asia Centrale e parte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La crisi del debito europea, vista dal Vietnam

1. La crisi del debito nell’UE a. Il debito pubblico e la crisi del debito pubblico Il debito pubblico è un concetto relativamente complesso che la maggior parte degli approcci attuali concorda nel...

View Article

Le relazioni sino-sudamericane: i cinesi lanciano il satellite boliviano...

Il 20 dicembre scorso è stato lanciato dalla base cinese di Xi Chian – regione del Sichaun – il primo satellite per le telecomunicazioni dello Stato Plurinazionale di Bolivia. “Facciamo oggi il primo...

View Article


L’amministrazione corrotta paralizza la sanità in Malawi

Un ingente furto di fondi pubblici da parte delle autorità governative ha pericolosamente minato il settore della sanità pubblica, provocando così nelle ultime settimane lo sciopero di centinaia di...

View Article

Le priorità della presidenza russa del G8: sviluppo economico e sicurezza

Dopo aver coordinato i lavori del G20 nel 2013 e ospitato il vertice di San Pietroburgo, dal 1° gennaio 2014 la Federazione Russa ha assunto la presidenza del G8 e si occuperà della definizione...

View Article


Crisi ucraina: intervista al governatore della regione di Donetsk Andrej...

Dal nostro inviato in Ucraina Eliseo Bertolasi   In linea con un’accurata e costante analisi della crisi ucraina, mi sono recato a Donetsk nella parte Sud-orientale dell’Ucraina, per rilevare la...

View Article

Il 26 febbraio, a Roma e Milano due eventi su Russia e Kazakhstan

Mercoledì 26 febbraio l’IsAG si sdoppia e propone due eventi, il primo a Milano sul Kazakhstan e il secondo a Roma sulla Russia. A Milano dalle ore 10, presso la Sala XXIII della Veneranda Biblioteca...

View Article


L’Afghanistan tomba degli imperi: considerazioni sul conflitto e sulla fine...

L’anno appena iniziato è destinato ad avere un’importanza fondamentale per il futuro dell’Afghanistan. Il prossimo 5 aprile si terranno le elezioni che dovranno designare il successore di Hamid Karzai,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prove di guerra civile a Kiev

Dal nostro inviato a Kiev Eliseo Bertolasi   Com’era prevedibile la situazone a Kiev è nuovamente peggiorata. La nuova scintilla: il tentativo, martedì 18 febbraio, di bloccare una colonna di...

View Article

Il ruolo di Londra nella finanza islamica e le opportunità per l’Italia

Un quarto della popolazione mondiale è musulmana – 2 miliardi circa di individui – ma solo l’1% delle attività finanziarie mondiali è conforme alla Sharia’a. La finanza islamica, a livello globale,...

View Article
Browsing all 156 articles
Browse latest View live